Sketch: viva la mamma

/me sta aprendo un sacchetto di semi di finocchio, che invece di aprirsi si sventra e si spande per mezza cucina

F porca puttana Eva!
M belle parole
F ..
M ed è anche una tua progenitrice!

(lo so, sono una figlia degenere, ma mi sono messa a ridere)

La via delle spezie

Mia madre ha deciso di foderare uno degli armadietti della cucina e io ne ho approfittato per fare un po’ d’ordine tra le decine di barattolini e sacchettini di spezie, anche perché la maggior parte le ho comprate io.
Mi piacciono moltissimo le spezie.. cucinare senza potermi concedere qualche minuto a scrutare tra i miei barattolini per decidere quale nuovo esperimento tentare, quale mix di spezie osare, non è la stessa cosa.
D’altra parte mia madre quasi odia le spezie per cui i miei barattolini hanno resistito intatti finora. Finora.. perché poi è andata in vacanza in Tunisia e ha scoperto che esistono le spezie.
Oggi mi ha chiesto il cumino (mia madre, per cui le spezie sono quelle che pianta in giardino e il resto non esiste), il cumino!

F In semi o in polvere?
M Semi, devo metterlo nel pane
M Ma sei sicura che quello sia cumino?
F ..
(cerco un sacchettino con ancora l’etichetta originale)
F vedi? c’è anche scritto..
M ah.. no, magari è meglio se mi dai i semi di papavero
M ma per cos’è che li usi di solito?

Ho capito, ho capito. Toccherà regalare alla mamma un libro sulle spezie. Magari prima me lo leggo io.. le spezie, come qualsiasi cosa che faccio in cucina, le uso a intuito, seguendo l’istinto. Ma ogni tanto informarsi (e poi dimenticare! perché mi capita sempre così.. leggo una ricetta, me la appunto in un post-it cerebrale e poi la perdo) fa bene.

Errata corrige

Ci riprendiamo i principi e il dado e vaffanculo tutto il resto.

Se chiedo una mano, non è per permetterti di sindacare sulla scelta che faccio. E i motivi profondi per cui scelgo rimangono unicamente cazzi miei e non sono materia di discussione.

(È stato bello per le 24 ore che è durato, anche se ho cercato di non crederci)

John Elkann

S ..perché John Elkann non è mica vicepresidente della FIAT perché è bravo!

Ora, è vero che è inutile reinventarsi l’acqua calda, ma insomma..

Cmq dalla capitolazione dei miei principi a ora, siamo già a tre risultati concreti:
* uno a Roma, certo
* uno a Milano, probabile
* uno a Milano, possibile

(da qualche parte Jannacci intona “Ma se me lo dicevi prima..”)

Autolesionismo/2

M Non puoi andare avanti a dormire 4 ore a notte!

..infatti stanotte ne ho dormite 5.. (e comunque sospetto che Mac faccia la spia, altrimenti non mi spiego come se ne sia accorta).

Sala conferenze. Slide proiettata.
Vedo bene solo il titolo, il resto è sfocato e devo strizzare gli occhi per indovinare cosa c’è scritto.
Se prendo appunti e poi alzo lo sguardo è un disastro, vedo da schifo pure il titolo.

(la mamma ha sempre ragione)

Batteria bassa

Odio non saper fare le cose.
Odio di più non fidarmi a fare le cose.

Un giorno ferma parcheggiata fuori di casa e stamattina la Civic non è partita. Ora, in teoria so benissimo che ingranando la seconda, tenendo giù la frizione e scapicollandomi per la discesa la macchina parte.. ma poi mi vengono i dubbi: e se non parte? e se mi trovo a fine discesa con la macchina che non è partita, che faccio? e scemenze del genere.

(un papà appena sveglio si è messo il cappotto ed è venuto a soccorrermi. Ovviamente è partita nello spazio di 2 metri 2..)

Sketch familiari: ma io lo so?

Milano, h. 19:48
F ohi! io sono appena uscita dall’ufficio e se ci riesco prendo il 20:10, se no arrivo a casa dopo le 21..
M va bene
M ma è il fidanzato che ti fa rimanere fino a tardi in ufficio?
F ..
(la risposta è riassumibile in un: magari al quadrato..)

Il ramo britannico della famiglia

La mia sorellina si britannici-ciri-giri-diri-zza sul serio: dopo n colloqui, oggi le hanno offerto un lavoro. Sono contenta per lei e un po’ triste (la perfida Albione non è esattamente dietro l’angolo e io sono ancora apolide..).
E impressionata: le hanno offerto (in sterline) quello che io guadagno ora (in euro)..

Piede sinistro

Lo scenario non ha nulla di idilliaco: torno in ufficio dopo 10gg di malattia. Ho preso altri orari, altri ritmi e sarà dura ricominciare, almeno per i primi due giorni.
Già l’ora della sveglia (6:30, con due richiami: 6:35 e 6:40) mi crea qualche problema.. ma vabbè, rotolare fuori dal letto e barcollare sotto la doccia calda renderà il risveglio più semplice.

Questo in teoria.
Leggi tutto “Piede sinistro”

Sketch familiari: sensazioni

(chiamata telefonica internazionale in corso)

M ..lo sapevo che ti avrebbero chiamata per un colloquio.. ho le sensazioni io
F, S ..
M ..ammettetelo che ho le sensazioni..
(..)

F dimmi
V c’hai la valvola mitralica spannata!
F ..
(..)

M .. massimo che ho le sensazioni come quella volta che mi sono sognata B. ..
S e poi B. è morto?
M ..e poi ha avuto un incidente..
M quand’è che è stato?
F quella volta lì che poi tre giorni dopo è risorto!
M ..