Se è rotto non conta

Ho un caro amico che gioca sulla sua forma fisica (come direbbe un altro “Sono in forma. Tondo è una forma!”) e sulla sua esperienza dicendo “non si diventa così mica per caso, ci vuole impegno!” e in effetti non posso negare di avercene messo di impegno negli anni.
Quando ero nanerottola, le leggi vigenti nella mia famiglia prevedevano a colazione: una tazza di latte, Nesquik o Sprint q.b. e 3 biscotti. Tre biscotti quando sei una bimba ciccia ma a dieta perenne sono una bazzecola e così ero diventata campionessa mondiale nell’individuazione dei biscotti rotti: a meno di una bilancia o della corrispondenza perfetta tra due pezzi, chi mai può dire quanti pezzetti rotti servono per fare un biscotto?
Ecco, io baravo così.
..e anche adesso quando mangio i biscotti ogni tanto mi scopro automaticamente a cercare quelli rotti e pensare – colpevolmente, eh! – che se è rotto non conta!

(..che poi le Grucciole sono fatte di qualche strano materiale perché non si rompono mai!)

Sketch: Goganga

Mammà ha qualche problema con telefono ultimamente: metà delle volte la ammutolisce e deve spegnere e riaccendere per riuscire a parlare. Talvolta fa casino anche Skype.
Nel mezzo di tutti questi problemi tecnici ieri alla fine ho telefonato sul cell del babbo per riuscire a parlare, ma ero esasperata da tutti i casini.

M perché porti la macchina dal meccanico?
F fischia..
M perché porti la macchina dal meccanico?
F fischia!
M perché porti la macchina dal meccanico?
F FISCHIA!!
M fiùùùùùùùùùùùùùùù
F ROTFLOL.
F Non tu, la macchina..
M ah.

(..non siamo normali ma almeno siamo simpatici..)

La ricetta della Lemonsoda

Leggere Andrea qualche giorno fa mi ha fatto tornare in mente la ricerca della ricetta della Lemonsoda.
Quando io e Ugo eravamo piccole la domenica si andava a pranzo dai nonni paterni ad Arcore (noi abitavamo a Milano con la nonna materna). Dopo pranzo gli adulti sparivano a chiacchierare o ad appisolarsi sui divani e noi di solito giocavamo in cortile con le cugine.
Se ci veniva sete, scavalcavamo la finestra della cucina (che dava direttamente sul cortile) ed entravamo a bere. La nonna aveva sempre in frigo qualche bibita: la Lemonsoda e la Schweppes. Ugo odiava la Schweppes e quando la Lemonsoda era finita, pur di non bere acqua, provava a riprodurla.
Prendeva l’acqua gasata (rigorosamente nelle bottiglie di vetro, con tante bolle, grosse), il limone, un bicchiere e le zollette di zucchero (la nonna usava solo le zollette). Poi iniziava: una zolletta, un po’ d’acqua, un po’ di succo di limone, mescolare bene e poi assaggiava.. e andava avanti finché il risultato non la convinceva (e convinceva noi, dato che ci faceva assaggiare per ricevere consigli).

(..la Lemonsoda per me ha il gusto della ricetta di Ugo..)

Sketch: siamo quelli con l’audience più alto

F Amo, è successo un casino!
N ..
F io e il papà stavamo facendo il bagno in piscina e si è messo a piovere..
N sì..?
F eh, ci siamo bagnati!

****

N sì? Ah, ciao, sì, te la passo
F pronto?
S metti sul due che c’è una puntata di NCIS che non ho mai visto, non c’è neanche Ziva, dev’essere una cosa vecchia!

(..io e il papà facciamo cose strane, oltre al bagno quando piove ci telefoniamo ogni volta che troviamo in onda una puntata di NCIS che non ci aspettiamo..)

Sono fatti l’uno per l’altra

Il sig. N mi chiama da casa, io sono al tel e lo richiamo e lui tutto felice mi annuncia “Sono a casa!” “..”.

Mia madre spesso mi telefona a casa ed esordisce dicendo “Dove sei?” “..”.

(..Dio li fa e me li rifila!)

Mal di piedi

Quando era piccola mia sorella tendeva a schivare i lavoretti che le toccavano e crescendo ha iniziato a usare le scuse più improbabili, finché non ha trovato la scusa standard volutamente falsissima che è: “mi fa male un piede, non lo posso fare”.

Ecco io a metà di un lavoretto scemo mi sono accorta che sto ravanando dentro un vaso di Pandora e ho annunciato al mondo “mi fa male un piede, non posso più lavorare”, poi tra lo sgomento generale sono andata a bermi un caffè.

(..il giorno che un membro della famiglia si farà – malauguratamente – male ad un piede sul serio, avrà grosse difficoltà a convincere gli altri della sua sofferenza!)

Sketch: le “i” di Apple secondo mammà

Mammà ha voluto l’iPhone dopo averlo visto in mano ai colleghi. Ci ha messo mesi a convincersi a spacchettarlo e usarlo, ma adesso è un felice utente.

Stamattina in macchina con me e il babbo chiedeva:

M Cos’è l’iPad?
S una cagata per ascoltare la musica..
M ma no, non l’iPod, l’iPad!
S ah, allora non lo so.

Io ero piegata in due dalle risate: mammà, tecnoniubba, che distingue iPhone, iPod e iPad e bacchetta il papà era fenomenale!
Poi le ho spiegato cos’era l’iPad e lei mi ha detto che è bellissimo.

(..non siamo ancora riusciti a svelare il mistero di dove abbia visto un iPad, ma lei sorride sorniona e non confessa!)

500 risate

Stasera in macchina gossip familiare sul solito parentado:

F ..ma sì è che lei non decide mai..
S proprio come te M, che sei quasi un condottiero quanto a rapidità di decisione ;-)
F sìssì, l’ultima volta che ha detto “chi mi ama mi segua” l’hanno trovata da sola, in contromano, in A1!
M ma che figlia cretina che ho!

Pare che oggi pomeriggio mia sorella abbia chiamato mio padre agitatissima per dei problemi con la sua macchina:
U io stavo andando in giro tranquillamente e mi sono trovata sulla strada due fagiani e ho frenato e niente, quella cazzo di ABS era come se non ci fosse
S secondo me infatti non ce l’ha!
M ma che frenare e frenare, dovevi investirli! Poi ci facevamo i fagiani all’uva come a Natale..

(..pare che il vecchio rottame verrà soppiantato da una nuova 500..)

Cambio!

Avevo 70 dollari nel portafoglio da quasi un anno e mezzo. Oggi me li sono trovata per le mani e mi è venuto in mente che Ugo a Febbraio va a NY.
Così le ho chiesto se li voleva..

U e cosa ti do? Non ho euro..
F va beh, dammi le sterline.. tanto prima o poi torno a trovarti!

Alla fine saccheggiando anche il portafogli del fidanzato è riuscita a darmi 40 sterline e 10 euro. Mica ho capito quanto vale un dollaro, io..

Midori bis

I parents hanno problemi di alghe licheniformi in piscina.

M ma che bel costume verde che hai!
S ..sembri proprio un’alga..
F ..