Mezza

Storie di bimbe che si intrecciano, come gli sms coi fanciulli.
Le nuvole corrono veloci nascondendo a tratti le stelle.
È la mezza e seduta fuori ho freschino.

(..”..per esempio, se le augurassi ora la buona notte..”..)

CTM (puntata n° 4927): i dormiglioni

Lui è argomento di conversazione da almeno una settimana.
Lei ieri sera si è svegliata, forse.
La lieta scoperta, la crisi di panico, “ora che faccio? la porto da lui!”, io che lo chiamo e gliele porto.
Un novello Claudio Amendola affamato fa lo splendido e cerca di mangiarsela al volo. Ne consegue un mare di risate dopo.
..lei che mi guarda con aria confusa e manco vuole ammettere che forse si è svegliata e ha intuito. E non sa neanche cosa pensare, perché lui è talmente fuori (in senso buono) dai suoi standard che la spiazza. E mi guarda. E mi dice che non vuol sapere, perché sa che se fosse, io saprei perché lui sicuramente me l’avrebbe detto.
E io che faccio?
Sorrido sorniona e attraverso Roma ridacchiando.

(..io non c’entro..)

Un granello

avanti e indietro, una lunga lenta carezza.. lo sciabordio di sottofondo
di giorno il sole e di notte le stelle.. d’estate la gente e d’inverno le nuvole
i giorni che si susseguono pigri e io che ho l’età del mondo

avanti e indietro, una lunga lenta carezza.. lo sciabordio di sottofondo
so di sole e sale.. rotolando qua e là
a volte basta un soffio di vento per spostarmi

(..stasera sono sabbia e sogno il mare..)

Voce che sale più in alto di un sogno mancato

Credo che stasera non guarderò con sospetto la notte temendo di passarla almeno per metà sveglia.. stanotte ho dormito benissimo.
Credo anche di aver sognato. Credo. Chissà..

(..tra volti di pietra tra strade di fango cercando la luna, cercando.. danzandoti nella mente, sfiorando tutta la gente a volte sciogliendosi in pianto..)

CTM3: Dio li fa..

Parlano allo stesso modo trasversale e ogni tanto riescono a confondermi completamente.
Non capisco mai se mi sono persa io a metà del discorso perché non ho colto una sfumatura o se ci sono stati troppi cambi di contesto (ovviamente impliciti) o che.
Sono decisamente fatti l’uno per l’altra. Ammesso che tra loro riescano a capirsi..

(..ma a giudicare dalla mole di comunicazioni che passano tra di loro, direi di sì ;-))

Confusione/2

Poi c’è la questione dei draghi.
Sull’averli, sul volerli, sul combatterli, sul mantenerli sopiti.

..e i draghi locopei e quelli di “Un ponte sull’eternità”.. e, perché no?, anche il Cerutti Gino.

I draghi, insomma.

(..la lurkatrice folle leggendo Eragon mi ha detto che Saphira la fa pensare a me..)

Mailz

È bello aprire Gmail e scoprire che la mail che stavi per scrivere ti è appena arrivata.
Non rimane altro da fare che ridere, leggerla, ridere e poi rispondere.

(..ultimamente rido un sacco..)

Quanno fa notte e ‘o sole se ne scenne

29 giugno, San Pietro e Paolo, festa patronale.. si va al mare!
Ovviamente mi sono addormentata e ustionata la panza.. ma una scottatura all’anno è quasi doverosa.

Ieri quando sono uscita dall’ufficio (19 passate) si moriva.. ho avuto la sana tentazione di correre a casa, mettermi il costume, prendere la macchina e andare al mare. Echissenefrega se ci arrivavo a notte.
Mi sa che se mi riprende lo schizzo ci vado, senza pensarci troppo..

(Fregene, per la cronaca. Ma non chiedetemi com’è, ho visto solo la spiaggia..)