Ci sono momenti in cui..

..chi non ha niente da dire dovrebbe stare zitto, per lasciare spazio a chi ha qualcosa da dire.

Non mi interessa in questo momento se questo non è lo spazio idoneo per scrivere il proprio pensiero. Per i miei corregionali non posso fare niente, se non pregare e non dimenticarli. Io stanotte ho perso solo il sonno, il letto ballava nella stanza. Altri hanno perso molto di più. Non voglio che questa diventi una discussione, non c’è niente da discutere, non è necessaria alcuna risposta.
Rivolgo un pensiero ai wikipediani e non che forse sono ancora sotto le macerie, che forse non hanno più il loro pc perché andato distrutto insieme alla casa, che forse sono morti e i cui nickname non rivedremo più comparire sullo schermo.
A loro tutti va il nostro profondo rispetto. –Karen22 (msg) 14:03, 6 apr 2009 (CEST)
Fonte

un pensiero amichevole
triste notizia del terremoto ! non so dove scrivere questo messaggio, lo pubblico qui… solo per trasmettervi un pensiero amichevole da parte della wikipedia francofona e da parte mia ! –Alter Mandarine (msg) 09:03, 6 apr 2009 (CEST)
Fonte

May Wikimedians from Italy confirm that they are OK? I’ve heard that
at least 50 persons were killed in earthquake in central Italy this
morning.Fonte

Questione di feeling

Da inizio settimana mi sentivo un po’ così e davo la colpa un po’ alla primavera e un po’ alla sindrome di Stoccolma.
Ora invece sono veramente depressa: dopo due settimane di trepidazione abbiamo finalmente saputo quanto costa una casa che finalmente piaceva ad entrambi e sfora il budget di quei 120.000€ che proprio non sappiamo dove mettere. E a me l’idea di ricominciare a guardare le offerte per case bruttissime, in posti orrendi, iper affollati o irraggiungibili, troppo nuove o troppo vecchie, troppo che piacciono a me e non al sig. N o troppo che le ama lui e le odio io e le conseguenti infinite liti proprio non mi va.

(..ed è pure tornata fuori la casa col karma negativo.. non ce la posso fare!)

..per tutto il resto c’è Mastercard!

L’aggiornamento su questa questione è un ulteriore slittamento al 10 febbraio dei pagamenti. I sentiti ringraziamenti per la mia pazienza pervenuti consistono in una zappa d’oro.

R .. e così lavori ancora gratis..
F già!
R beh, per quella cifra posso assumerti anch’io!!
F in effetti.. almeno ci divertiremmo un sacco :-)

Ed oggi con molta eleganza hanno praticamente fatto fuori una chiave di volta: dopo due giorni di anticamera nemmeno il bongusto di dire “Grazie, non ci servi più”.. nascondersi dietro il dito del “non sono autorizzato a fare altri contratti”. Bah.

(..sommo sconforto..)

I’m in my depression

Propongo una mozione per l’attualizzazione dei proverbi e dei modi di dire. “Casa dolce casa” ad esempio potrebbe perdere quel sottile riferimento ad Hansel e Gretel e passare a “Casa cara casa” dove la connotazione affettiva rimane ma si aggiunge anche il taglio economico.

Il sig. N e io ieri siamo andati per agenzie a vedere per una casa. A parte le immani discussioni filosofiche a priori (io voglio una casa vecchissima possibilmente cadente da risistemare, lui ne vuole una nuovissima, fatta con materiali e tecniche ultratecnologiche e che sia almeno di classe energetica A+ o qualcosa del genere) i nostri requisiti erano minimi: 3 locali + box.
Col budget che ci siamo dati (calcolato al contrario, partendo da una rata del mutuo affrontabile) la prima agenzia ci ha trattato da pezzenti, la seconda un po’ meno, la terza è stata gentile ma con poco che facesse al caso nostro, la quarta idem.
Oggi abbiamo preso la macchina e abbiamo iniziato a girare i paesi vicini alla ricerca di cantieri (le agenzie vogliono mediamente il 3% + iva di commissione, mica cazzi!) e siamo tornati a casa carichi di numeri da chiamare.

Ma io sono lo stesso sul depresso andante. Uno non impegna i prossimi vent’anni della propria vita per comprare il meno peggio che si è potuto permettere.. comprare una casa non è come affittarla, mica posso cambiarla dopo 6 mesi perché non mi piace, non mi ci trovo, non è comoda per la spesa, le scuole, ecc.

Uffa!

Decadimento fisico

Sono tre giorni che ho una spalla ko senza apparente motivo. Non è il collo, non ho preso botte, non sono caduta sciando, nulla di nulla.
Da ieri sera sono partita a farmi di muscoril e oggi sono rimasta a casa (poco computer e niente freddo ha detto il dottore).

(..e tanto per completare il quadretto da nonna ho deciso che per pranzo ci voleva qualcosa di molto caldo e così sto sorseggiando zuppa di miso: carota, cipollotto, sedano, alga nonmiricordoche, un paio di funghi shitake, miso giallo..)

Un certo tempismo

Venerdì 9 gennaio alle ore 17.14 ci è stato annunciato che lo stipendio di dicembre verrà pagato non prima di fine mese. Tenuto conto che di solito viene pagato il 10 c.m., è un sacco di preavviso.

(..sono stanca, incazzata, depressa e mi sento anche presa in giro..)

Fai da te

Io odio fare l’assistente del fai-da-teista, quella che si spalma a bordo scala per passargli gli attrezzi, che corre da una parte all’altra a recuperare pezzi che non stanno dove le si dice e non si sa che forma abbiano. Anche perché il fai-da-teista è esigente, si scoccia, rompe..
Io piuttosto mi metto a fare le pulizie di casa, diamine.

Capì che gli era scesa la catena

Non sono Denis, ma anche per me non ce n’è più.
Adrenalina sotto i tacchi e fatica tutte le mattine per alzarmi dal letto e andare in ufficio.
Va bene che è autunno, le giornate sono grigie, ecc. ecc. ma non sono mai stata così metereopatica spinta.

Dario Argento ha scelto le mie tonsille come protagoniste del suo prossimo film

Venerdì pranzo col mio ormai-ex-capo e lo accuso di volermi avvelenare. Venerdì notte sto male e faccio passare una notte da incubo al signor N svegliandolo ogni 5 minuti. Sabato mattina ho 39,3.
Di lì in avanti si perdono le traccie di Frieda.
Dal consumo d’acqua della pseudofamiglia ricaviamo che l’uso del cesso è tutto sommato regolare, mentre quello della doccia diventa spropositato (fino a 4 al giorno) e in orari pazzeschi (alle 2:30 di una notte insonne, alle 5:30 di una notte di brividi, ..). Parallelamente i principali elettrodomestici casalinghi (lavatrice, lavastoviglie) cessano di funzionare.

(..del tipo che aprendo la bocca al buio le tonsille sono fosforescenti come le stelline che si attaccano sui soffitti..)

Sento cose..

..che mi fanno rimanere il pranzo sullo stomaco e venire i brividi, se penso a chi le consente.

(..non ditemi *mai* con chi devo vivere..)