È la fine della libera tirannide di Ubilandia?

Dopo soli 5 mesi è finita la mia avventura da apolide: ho nuovamente una residenza e addirittura un documento di identità. Temo che la libera tirannide di Ubilandia mi ritirerà la cittadinanza.. *sob*!

(quando faccio le cazzate, le faccio bene: per la mia *presunta* irreperibilità mi sono giocata il WSIS)

Il mare dentro

Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare
mi porto un po’ della tua ghiaia
un po’ del tuo sale azzurro
un po’ della tua infinità
e un pochino della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino di mare
eccoci con un po’ più di speranza
eccoci con un po’ più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare.

Nazim Hikmet, Arrivederci fratello mare, 1951 –

(adoro questa poesia da più di 15 anni, quando un bravo prof di italiano delle medie me la fece conoscere. È uscito recentemente un volume rilegato con le “Poesie d’amore” di Hikmet e le foto di Doisneau; tutte le volte che passo in libreria mi fermo a sfogliarlo)

Riletto: Tsugumi

Banana Yoshimoto
Tsugumi
Feltrinelli
ISBN 8807812940
Genere: quei romanzi in cui alla fin fine non succede niente
Perché sì: si respira la salsedine tra le pagine e ci si identifica nelle piccole cose
Perché no: Tsugumi spesso è insopportabile
Stato: da appurare se è mio o di Ugo.. :-o

Che strano: quando sono rivolta vero il mare in compagnia di qualcuno, chissà perché ma va a finire che non m’importa se si parla o se si tace, mi vanno bene entrambe le cose. Non mi stanco mai di osserarlo, e anche quando è in burrasca, non c’è pericolo che il rumore dei suoi cavalloni possa darmi fastidio. Leggi tutto “Riletto: Tsugumi”

Il ramo britannico della famiglia

La mia sorellina si britannici-ciri-giri-diri-zza sul serio: dopo n colloqui, oggi le hanno offerto un lavoro. Sono contenta per lei e un po’ triste (la perfida Albione non è esattamente dietro l’angolo e io sono ancora apolide..).
E impressionata: le hanno offerto (in sterline) quello che io guadagno ora (in euro)..

News nell’OCSE

Da PI di oggi:

Daniela Battisti, coordinatore del Centro Studi del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, è stata eletta vicepresidente del Comitato ICCP-Information, Computer and Communication Policy dell’OCSE, l’Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.

:-)

(Incontrata a Milano quando ci ha premiato come “Wikipedia vincitore della categoria speciale Internet Educational” e poi rivista a Roma alla conferenza organizzata dall’OCSE)

Io gatto, tu gatti, egli gatta..

gat|tà|re
v.tr.

io gatto
tu gatti
egli gatta
Mac miagola

..nella notte una micia ogni tanto miagolava e da un corpo esanime si levavano dei versi gattosi che spingevano Mac ad andare in cerca di un braccio penzolante nel vuoto da cui farsi coccolare..

(nella pausa-bagno delle 5 di mattina ci siamo anche fatte grattare la pancia)

Predica

Pare che io nella vita debba sempre dimostrare qualcosa.
Non posso limitarmi a viverla come gli altri?