La novità tennologica è che da un paio di volte il direttivo ha smesso di riunirsi in IRC ed è passato a Skype, dalla chat alla chiacchiera a voce il passo è lungo e ci sono un sacco di pro: si fa prima, ci si capisce meglio, si riesce a discutere senza perdersi i pezzi, ecc. Poi ogni tanto c’è qualche problema tecnico (telefonate che cadono, gente che sparisce,..) ma mediamente basta far chiamare il gruppo da quello che ha la connessione più stabile e il risultato è più che accettabile.
Siamo tutti, credo, microfonati, ma questo non toglie un po’ di distrazioni che vengono da fuori (il sig. N che mi parla..) a meno di non ricordarsi di silenziare il microfono (se piomba lì la mamma a metà di una riunione, ad esempio..). E dopo mezzanotte (trascorse già un paio d’ore dall’inizio) la concentrazione inizia a calare.
(rumore d’acqua)
F chi è che ci ha portati in bagno?
R sto lavando le ciliegie..
(..e dalle parti di Modena attaccano a ridere!)
Volevo mettere Like o +1 o che altro ma non ci sta.
Appena cambio il tema (che è vecchiotto e non mi permette di usare parecchie cose) aggiungo anche i plugin social :-)
Peccato, questo era particolare. Non avevo fatto caso peraltro che al posto dei 3 puntini sospensivi ne usi sempre 2 .
Un vecchio vizio preso per colpa di Word: non mi è mai piaciuto il carattere con cui sostituiva i tre puntini e il modo più veloce per inibirgli la sostituzione era usarne due..