La notte ha cambiato rumore

Al mio rientro dalle ferie sulla pila della posta non letta campeggiava un libro “La notte ha cambiato rumore”. Breve scambio di mail con chi si è occupato di raccogliere e smistare la posta in mia assenza, e scopro che è un gentile omaggio di Mondadori.

La copertina è azzurra, il libro ha un discreto peso.. l’ho osservato qualche giorno per decidere se iniziare a leggerlo o se partire con uno degli n libri che occupavano il mio bagaglio a mano al rientro. Quando ho iniziato, non ho praticamente più smesso.

La storia non è come te la immagini. Io avrei letto felice anche solo continuando con cose di sartoria e pettegolezzi del vicino, invece arrivano personaggi nuovi, si ricambia continente e tutte le fila si chiudono. Quasi.

La fine finisce solo a metà: per qualcuno si chiude, per gli altri ci sono tanti finali possibili.. l’unico momento in cui ho odiato la Dueñas “dammi un finale, ne ho bisogno! se no su cosa continuo a fantasticare?”.

Finito il libro ho iniziato a curiosare in rete per sapere, capire, frugare nelle pieghe.. e qualcosa ho scoperto:

  1. in Spagna ne stanno traendo una versione televisiva (non ho capito se un film o uno sceneggiato)
  2. c’è un blog dedicato alla versione spagnola con un po’ di informazioni di contorno
  3. i personaggi storici non hanno una voce su Wikipedia in italiano o ce l’hanno fatta maluccio (ad eccezione del cognatissimo): Rosalinda Powell Fox, Juan Luis Beigbeder, Ramón Serrano Súñer, Alan Hillgarth

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *