Negli ultimi due colloqui che ho fatto (non so se come consulente o per un posto fisso, credo non fosse chiaro nemmeno ai miei interlocutori) ero perfetta per il ruolo che cercavano (a sentire i miei interlocutori, intendo..) ma nulla è successo perché, a dir loro, costo troppo. Ok, loro erano startup, ma non puoi cercare un senior e pretendere di pagarlo come uno junior!
Ieri ho riassunto tutto questo su Gtalk impostandomi come stato “sono vecchia, so tante cose e costo cara“. In realtà non costo cara, ma costo commisuratamente alla mia esperienza e sono vecchia solo se mi paragonate a un neolaureato!
La cosa divertente è che sono passate quattro diverse fanciulle a condividere questa mia sensazione e la nostra età varia dalla mia a +10 (circa).
Magari lo scrivo su LinkedIn..
Ti capisco…
è l’esperienza ad essere cara, a mio avviso, non l’età
a me l’età non l’ha mai chiesta nessuno
in effetti hai ragione.. neanche a me hanno chiesto l’età, sono stata io a dire “sono vecchia” (è una fastidiosa abitudine che mi sta prendendo: non mi danno mai gli anni che ho e quindi ci tengo a puntualizzare)
eh si, cara mia benvenuta nel club dei “vecchi” …