[Retrò]: addio monti sorgenti e valli (alla finnica)

Credo di averlo detto a tutti in continuazione (o almeno l’ho fatto per anni): durante l’università ho fatto l’Erasmus a Helsinki.
Aver appena finito di leggere l’ultimo libro di Severgnini e aver discusso di scambi culturali l’altra sera a cena con amici, mi ha fatto ricordare che poco meno di 10 anni fa ho scritto questo a Italians:

Caro Beppe,
ho bisogno del tuo sostegno e di quello di tutti gli Italians. Dopo 4 mesi di Erasmus in Finlandia me ne torno a casa. Questo Paese strano mi è “entrato dentro”, non so bene come e perché; ho provato a spiegarlo agli amici stupefatti (“come? non vuoi tornare a casa?”) ma non ci sono riuscita. Dev’essere qualcosa che è nell’aria, o nei boschi. Dev’essere quest’incrocio di culture che convivono benissimo in un’università dove puoi dare i tuoi esami in inglese, finlandese, tedesco e qualche volta anche in italiano. Te la immagini una cosa del genere in Italia? Io no.
La cosa a cui più mi dovrò abituare sono le porte. Il finlandese-medio ti apre la porta, se ti vede arrivare te la tiene aperta, ti cede anche il passo. Già mi ci vedo, a spasso per Milano, che sbatto il naso contro la porta della Rinascente perché il ragazzo davanti a me l’ha “lasciata andare”. Porte a parte, volevo ringraziarti perché attraverso Italians ho conosciuto un po’ di “italiani di Helsinki” e insieme abbiamo formato un bel gruppo. Mi spiace che la pizzata sia scivolata in data da definirsi.
Sfatiamo un mito, quello dei nordici alti-biondi-con-gli-occhi-azzurri: i finlandesi per biondi sono biondi, l’occhio ceruleo non manca, alti a volte, ma sono proprio slavatini.
Hyvää jouloa ja onnellista uutta vuotta (Buon Natale e Felice Anno Nuovo)

2 risposte a “[Retrò]: addio monti sorgenti e valli (alla finnica)”

  1. ehehehehe. Qui una microscopica selezione delle foto fatte e poi non prendere impegni per l’inizio di ottobre, che organizziamo una gita per andare al Baltic Herring Market.. (la foto in alto a destra “il capitano” è stata scattata là, ad esempio, e se cerchi su Flickr non rimarrai delusa!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *