Stamattina il sig. N, felice possessore di un conto BancoPosta, è passato in posta a chiedere info per il mutuo. È inutile che ci scanniamo per che casa vogliamo, se poi non abbiamo i soldi per prenderla, no?
Eravamo stati lì già 3 mesi fa, ma all’epoca io avevo un’assunzione a tempo indeterminato, loro non sapevano che il mio datore di lavoro era in liquidazione, e tutto sommato sommando i due redditi e giocando sulla lunghezza del mutuo, ci davano quanto necessario.
Oggi il sig. N mi ha chiamato frustratissimo per dirmi che:
* se hai un contratto a progetto, non conta
* se fai il consulente è meglio che tu lo faccia da almeno un anno e comunque non conta
* se vuoi comprare un terreno, scordati il mutuo (la mia dirimpettaia mi dice per esperienza che anche se vuoi comprare un garage, anche se costa come un monolocale, scordati il mutuo)
* se vuoi dare una garanzia, sorry, non la accettano.. però se fai il bravo si accontentano di una persona che faccia da garante, però: non suo padre perché è pensionato, non mio padre perché è consulente, non mia madre perché è pensionata.. forse mia sorella che però risiede all’estero?
* ciliegina sulla torta, lo spread è salito da 0,8 a 1,25%
(..il blàblà sui giovani che rimangono in casa fino a 50 anni, sulla crisi, sul precariato e quant’altro hanno un solido fondamento..)
Non ti avevo chiesto nulla a riguardo..ora leggo e forse sarebbe stato meglio non leggessi affatto. Che dire? CHE DIRE??? (spero di essere stata chiara)