Pensiero per un amico

C’era una volta un piccolo naviglio, che non voleva non voleva navigare.. e dopo una, due, tre, quattro, cinque, sei, sette settimane, il piccolo naviglio prese a navigare..

C’era una volta e c’è ancora adesso un geniale blogger. Anche se ho letto tutto il suo blog e mi sono fatta raccontare un sacco di cose, in tutta onestà non so esattamente com’è andata.. quindi, come tutte le storie che meritano, inventerò di sana pianta quel che più mi aggrada.
Il geniale blogger non era nato blogger. E nemmeno alcolista, come il nome potrebbe ricordare. Appassionato di Friends, questo sì. Appassionato di ‘pedia, pure. Interessato alla blogosfera italica, anche.
Indipendentemente da cosa nacque, un giorno fu.
All’inizio scribacchiando il blog, poi iniziando a dare la scalata alla classifica della fantablogosfera.
In prima elementare mise uno contro l’altro il top management degli scribacchini italici; in seconda elementare, dopo essersi fatto crescere le unghie, puntò il dito acuminato sui peccati amorevolmente coltivati.
Il nostro eroe (nelle storie sono tutti eroi.. si è mai sentita la storia di un cretino qualsiasi?) grazie a una pozione gentilmente offerta da una telematica vecchina, riesce a farsi leggere ed apprezzare sia da quelli che ama, sia da quelli che odia. Neppure quelli che amano apparire riescono a evitarlo.
Dicevamo.. in terza elementare, poco prima di Natale e per scrollarsi via qualche sbadiglio, si lanciò sul tema della divulgazione artistica.
Per qualche logica markettara, di appeal e soprattutto per il connubio tra grandi classici dell’arte e l’uso di icone riconoscibili ad una cerchia non troppo ristretta, il suo progetto fece velocemente il giro del mondo.
Osannato dai media esteri (slashdottato!!), cancellato dai media nostrani (prendere delle opere e “dimenticarne” l’autore è peggio che ignorare), compartecipato nel suo dolore dalla blogosfera, spaventato dalle possibili ripercussioni legali, il nostro novello Duchamp si è ritirato a vita privata.
Il suo geniale palloncino vola via nella memoria di chi ha avuto la fortuna di vederlo, i fan attendono alla finestra fiduciosi, il nostro eroe pensa all’insalata che avrà per pranzo.

3 risposte a “Pensiero per un amico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *