Guri

Gli auguri che ho ricevuto quest’anno erano variegati: buon Natale, buone feste, season greetings, buon solstizio d’inverno..
Quelli politicamente corretti mi hanno fatto sorridere: in Italia è vacanza perché è Natale, non perché è il solstizio d’inverno e augurare buon Natale, anche se non credi, non mi sembra sconveniente..
comunque ho voluto seguire il trend e l’sms augurale che ho inviato recitava così:

Che tu creda in uno o più dei, in nessuno, in te stesso, nella temperatura percepita o nella convenzione di Berna, ti auguriamo di passare un sereno Natale.

Ho ricevuto in risposta:
* auguri sinceri e convenzionali
* auguri con varie insinuazioni (“mandi auguri enciclo-ecumenici”, “sei fulminata come al solito”, “dato che il testo del tuo sms è in PD-xmas..”)
* auguri con puntualizzazione sul Dio in cui si crede o non si crede
* auguri che rinnegano, mettono in dubbio, palesano agnosticismo sulla Convenzione di Berna
* auguri più che stupiti (“Mai ricevuto auguri così :-|”)
* auguri con affermazioni globali (“credo in tutto ciò che hai detto”)
* auguri alcolici (“Credo in tante cose, ma al momento credo di avere un elevato tasso alcolico nelle vene”)
* auguri con tante risate

Guidano la classifica le risate e la convenzione di Berna :-D

(..e per rimanere in tema tantissimi auguri al mio black tato che oggi super festeggia!)

3 risposte a “Guri”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *