Quando ho iniziato a citare il signor N su questo blog, o meglio, a citare le sue stesse parole, lui mi telefonava urlando “Violazione di copyrightttttttttt” e blàblàblà.
E oggi cosa ti leggo su pedia? Questa.
« Pronto? Dottor Basaglia? Buongiorno, sono un utente di Wikipedia.
Sì, è successo di nuovo.
No, non so da dove, fatto sta che è in giro. Già da un po’, ma adesso è notevolmente peggiorato
No, non ho idea di come sia finito qui, ma sono sicuro che è uno dei vostri. Potreste cortesemente riprendervelo?
Senta, ho capito che li avete chiusi, ma non potete mandarli tutti da noi, capisce? Noi abbiamo già esaurito la nostra quota con Gerbillo e i bibliotecari americani, ricorda?
Sì, non si preoccupi, gli errori capitano. Aspettiamo che ve lo riprendiate, ok? Grazie della cortesia.
Non c’è di che, buona giornata anche a lei.»
(Io, al telefono.)
I-d-e-n-t-i-c-a alle mie Ubitelefonate.
Signor N, come la mettiamo?
Guarda che stasera c’è anche il mio avvocato..
(..la citazione lì sopra proviene da Wikipedia, il suo autore è il signor N ed è rilasciata con licenza GFDL, il cui testo completo è disponibile qui..)