Sarà che non vado all’estero così di frequente e che quando ci vado cerco di usare gli sms il più possibile, ma ritengo un furto spendere 40 centesimi al minuto per ricevere una telefonata.
(..prendere un aereo e raggiungermi costa meno, se la telefonata dura più di 3 min e se si sceglie un volo RyanAir o affini..)
ma infatti all’estero conviene farle, le telefonate! Paghi solo il 15% in più della tariffa locale…