4 risposte a “Questione di cera”

  1. Posso trovare qualche fisico in grado di dimostrarti il contrario, se vuoi. Ma prima di fondere e fuggire non dovevi fare anche un’altra cosa che inizia sempre per “f” e finisce per “e” e che non è quella che pensi, che casomai può giungere dopo…?
    ^_^

  2. (mica potete sperare di tirare in ballo i fisici senza che io dica la mia…)

    Certo che è possibile essere contemporaneamente vicini al punto di fusione e alla fuga. Tuttavia se il soggetto in questione è un essere umano e non una pallina di cera lanciata in orbita si consiglia di respirare a fondo, calmarsi e cercare di fare ordine fra i propri pensieri. Infatti è noto che la concomitanza di questi due fattori possa causare improvvisi sbalzi di umori, crisi di riso e di pianto rapidamente alternate ed una irresistibile voglia di cioccolata.

    Le palline di cera sono invece immuni a questi effetti collaterali. Siamo più fortunati noi o loro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *