..e quindi mi sono ritrovata a spostare spezie da un barattolo all’altro e poi, colta da una illuminazione improvvisa, a dividerle in due contenitori.
Va bene che a Campo dei fiori ho già adocchiato una bancarella che vende le spezie (ha anche la senape in polvere!) ma qualcuna delle mie preferite posso anche portarmela dietro.
*Qualcuna* attualmente corrisponde a circa 15 barattolini, delle forme più svariate, che attendono di essere impacchettati e portati via (tra un paio di settimane, quando scenderò in macchina).
Ecco. Sono le forme svariate che mi lasciano un attimo perplessa: mi piacerebbe avere una sfilza di barattolini tutti uguali (senza etichetta, che tanto sono una pasticciona), solo che non saprei quali.
Gli unici 4 uguali (due dei quali, tra l’altro, occupati da due diverse qualità di senape in grani) sono quelli di Ikea, piccini piccini, semi-impilabili o comunque accostabili. Però non mi soddisfano: sono troppo grandi! La maggior parte delle spezie viaggia sui 20 gr, quelli ad occhio ne tengono almeno 100. E i barattolini semi-vuoti non mi piacciono.
(..e ta-dan, piombiamo nel cuore degli anni sessanta: “rotola, rotola, rotola, strada facendo rotola, gira, rimbalza e rotola come il mio amore inutile dove mai finirà. Tratta il mio cuore così come fosse un barattolo. Lo fa girare qua e là senza nessuna pietà. Forse neppure lo sa perché lo fa“)
a volte al lild vendono barattolini piccoli da spezie. Il guaio è che hanno le spezie dentro.
Cercherò un Lidl per andare a sbirciare tra i suoi barattolini.. male che va trovo qualche spezia interessante :-)
Guarda, ci saranno proprio la prossima settimana:
il link.