Occorrono delle debite premesse.
Sono un’utente del Sistema Bibliotecario del Vimercatese da quasi ventanni. Un pessimo utente.
Di quelli che portano sempre i libri in ritardo. Che poi si vantano che “il sbv vive delle mie multe” (è vero!).
L’altro giorno osservavo con gioia che hanno imparato a mandare le mail (in automatico) non solo per dirmi che la prenotazione del libro è andata bene, ma anche per avvisarmi se sono in ritardo. 10 anni ma ce l’hanno fatta. Prima mi telefonavano per segnalarmi i ritardi, ora per sapere quale dei due numeri di cell devono tenere..
Insomma i mezzi di comunicazione non gli mancano.
Oggi vado per riconsegnare 3 libri della biblioteca di Agrate scaduti da un pochino..
B deve portarli direttamente ad Agrate
F eh?
B sì, nuova regola: i libri di altre biblio scaduti da più di due settimane vanno riportati nella biblioteca proprietaria
F e da quando?
B da un mese
F quindi quando io ho preso in prestito questi libri la regola non c’era
B e.. sì, ma non importa
F e perché non sono stata avvisata? Se cambiano le regole del servizio, come utente dovete avvisarmi
B ..
F avete il mio indirizzo email, avete i miei n numeri di telefono..
B ..
F capito, grazie. Credo che mi terrò questi 3 libri in eterno.
(il buco in testa me lo sono fatta tirando una crapata al portellone posteriore mentre tiravo fuori lo zaino, incazzata dopo la gita in biblioteca)
Quando ci vediamo portameli, sicuramente il sistema Bibliotecario del Lago di Bolsena glieli rispedisce. Tassa a carico.
Neanche la mia biblioteca fa così..per non parlare di multe..mai ricevuta una..e dire che per sbaglio una volta tenni un libro per un paio d’anni…adesso sono mooooolto + diligente
Una volta ho tenuto un libro per 6 mesi, perché non lo trovavo più.. la multa mi è costata una volta e mezzo il prezzo di copertina del libro..
Sistema Bibliotecario Milano Est si riportano nella biblioteca dove li hai presi. Io ho già fatto ordinare un busto marmoreo da mettere nell’ingresso, a suon di multe da un euro minimo minimo me lo fa uno scultore di grido.
La Bianca mi è costata 4 euri in tutto.
Adesso ci si mettono pure le figlie. Due euro di multa per un cartonato di 4 pagine (quattro) non è male eh? Li detrarrò dalle prime paghette dell’INP.
no compriendo.
Quando ero un giovane liceale (nel giurassico insomma), avevo tanto tempo per leggere libri e non avevo soldini per comprare libri, avevo la tessera di tre biblioteche civiche torinesi, perché non potevo restituire i libri che prendevo in prestito prima di tre giorni…
(adesso i soldi ci sarebbero, ma il tempo si è molto ridotto e lo spazio per tenere i libri pure :-( )