Lettera dal passato

Il 23 luglio 2003 in un messaggio privato scambiato con un tizio che nemmeno ricordo chi sia, scrivevo (a proposito dei miei interessi e di Wikipedia):

Ciao!
beh… chiaramente l’informatica :-P …poi sono un tipo molto curioso, per cui spesso mi faccio condizionare da quello che stanno scrivendo gli altri wikipediani e ci metto il mio zampino… adoro matematica, fisica, filosofia (filosofia della scienza, soprattutto)… mi interessano le tematiche legate all’ambiente, come l’ecologia, ma non amo la parte troppo strettamente biologica/chimica. Mi interessa l’architettura (moderna, diciamo dell’ultimo secolo – secolo e mezzo) e la fotografia.
Ma soprattutto mi interessa (ed affascina) il progetto di Wikipedia, in cui mi sono buttata a capofitto dall’inizio di maggio e su cui lavoro quasi tutti i giorni. Mi piace confrontarmi con gli altri e discutere (la definizione di “articoli standard”, l’impaginazione, quattro chiacchiere…)… sto cercando un modo per coordinare i wikipediani italiani (attivi siamo in pochi, una decina) e sto impazzendo perché ce n’è uno che non riesco a contattare in nessun modo e continua a scrivere articoli molto belli, ma impaginati a modo suo, costringendo gli altri a risistemarli…
Beh, mi sembra di averti raccontato un sacco di cose.
Tu di cosa ti interessi?
Ciao,
Frieda

Alcune cose sono cambiate da allora: i numeri, le persone, ecc. Ma lo spirito, l’entusiasmo e il fascino no.

3 risposte a “Lettera dal passato”

  1. Credo che a questo punto sia opportuno porgerti un “bentornata” su Wiki dopo questa brevissima pausa, tanto breve che l’osservatore distratto non se ne è reso conto… (non che tu l’abbia mai abbandonata completamente…).

    Un buon metodo quello di rivedere gli inizi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *